
La maricoltura fa parte dell’acquacoltura e si occupa dell’allevamento di organismi acquatici in ambiente marino e acque salmastri,
soprattutto di pesce e molluschi, in impianti in gabbie galleggianti e peschiere, nonché su corde, pali o cesti. La maricoltura è ecocompatibile
e giustificata sotto il profilo economico. Inoltre, potremmo dire che si tratta anche di un’attività socialmente auspicabile.
Numero | Cità/Comune | Posizione | Superfice mass. (ha) |
1 | Novi Vinodolski | baia di Žrnovnica | 1 |
2 | Omišalj | isola di Sveti Marko | 6 |
3 | Krk | Valbiska | 15 |
4 | Krk | Plavnik | 60 |
5 | Punat | Stara Baška | 6 |
6 | Cres | isola di Cres, baia di Zaplot, Veli bok | 11 |
7 | Cres | Merag | 15 |
8 | Mali Lošinj | Il lato ovest dell’isola di Lošinj | 10 |
9 | Mali Lošinj | baia di Kaldonta, isola di Cres | 5 |
10 | Mali Lošinj | Podno Osoršćice, Mali Lošinj | 10 |
11 | Lopar | isola di Grgur | 10 |
12 | Lopar | isola di Goli | 15 |
13 | Lopar | baia di Malo kolo | 15 |
14 | Rab | baia di Mag | 3 |
15 | Rab | baia di Barbat | 3 |
Conttati:
Regione litoraneo-montana
Assessorato allo Sviluppo Regionale, all’Infrastruttura e alla Gestione dei Progetti
Adamićeva 10, 51000 Rijeka
Telefono: +385 51 351 900
Fax: + 385 51 351 909
E-mail: razvoj@pgz.hr
Assessorato ai Beni Marittimi, al Traffico e ai Collegamenti
Slogin kula 2, 51000 Rijeka
Telefono: +385 51 351 952
Fax: + 385 51 351 953
E-mail: pomorstvo@pgz.hr
Web: www.pgz.hr